
"Una nota piena di desiderio." Intervista a Graciela Esperanza
Graciela Esperanza, intervistata da Radio Lacan ci dà un orientamento preciso in virtù delle due sue passioni, la psicoanalisi e la musica: dei riferiment bibliografici ravvivati da riferimenti musicali. Ci presenta altresì un Jacques Lacan che ama l'opera. Nella rivista della Cause freudienne, n. 79, nella conversazione tra Judith Miller e Diego Masson, viene riferito il coinvolgimento di Lacan dopo aver visto Le nozze di Figaro. Dirà: "Quello che cerco di spiegare nel mio seminario 20 anni senza riuscire a farlo capire. Perché è così chiaro quando si ascolta Le nozze di Figaro di Mozart? (...) Si vede lì che non è né il testo, né la situazione teatrale, è solo grazie alla musica che Lei desidera il Conte. Raggiungere quella nota piena di desiderio ".
Lasciamo l'ascoltatore all'audio con un finale a tutta musica, nelle note di Bach, con Graciela Esperanza al pianoforte.
Graciela Esperanza è psicoanalista a Buenos Aires, AP dell'EOL e membro dell'AMP, docente all'Icdeba e nella Cattedra di Psicopatologia II della faccoltà di Psicologia UBA.
Lisandro Isasa è psicoanalista a Buenos Aires e collaboratore di Radio Lacan. Miriam Pais è psicoanalista a Buenos Aires e collaboratrice di Radio Lacan.