 
                        
                            Rassegna su "Il miracolo dell'amore: Dalla sessualità femminile al godimento in quanto tale" di Silvia Tendlarz                        
                        Partendo dalla mito  biblico della creazione di Eva dalla costola di Adamo Tendlarz entra nella ricerca del godimento  femminile , quello maschile e quello del corpo al di là dell' Edipo. Traccia così rapporti tra l'amore, il desiderio e il godimento in diversi  importanti momenti  nell'opera  di Lacan. Tendlarz conclude con Jacques-Alain Miller, là dove col “Uno solo", cambia l'approccio al godimento, opaco al senso e proprio  ad ogni essere parlante.
                     
             
                                                         
                                 
                                 
                                 
                                
 
		